Zum Inhalt springen

Restauro della Civiltà

Sono Estia, la vostra guida virtuale creata con intelligenza artificiale.
Sono qui per presentarvi la visione Restauro della Civiltà raffigurata da bambini che sono privi di preconcetti, ricchi d'immaginazione e sono il futuro.

Vai al sito Contattaci

Il Contributo di Restauro della Civiltà

agli Obiettivi dell'Agenda 2030

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'ONU. Include 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Restauro della Civiltà s.r.l. contribuisce attivamente al raggiungimento di diversi obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile attraverso i suoi progetti innovativi:

Obiettivo 11: Città e Comunità Sostenibili - I progetti di Restauro della Civiltà si concentrano sulla creazione di villaggi completamente autosufficienti con indipendenza energetica, alimentare ed economica. L'utilizzo di cupole in Etfe, un materiale green e trasparente, permette di controllare il clima tutto l'anno riducendo significativamente il consumo energetico.

Obiettivo 7: Energia Pulita e Accessibile e Obiettivo 13: Lotta contro il Cambiamento Climatico - L'azienda implementa generatori a idrogeno autoprodotto e sistemi di energia rinnovabile nelle sue strutture. Per esempio, il progetto dell'ippodromo di Grosseto prevede generatori a idrogeno da 5 mW, mentre quello di Pescara da 1 mW.

Obiettivo 12: Consumo e Produzione Responsabili - Restauro della Civiltà utilizza stampanti 3D per produrre case, mobili e accessori, riducendo gli sprechi e ottimizzando l'uso delle risorse. Questa tecnologia permette una produzione su misura e locale, minimizzando l'impatto ambientale del trasporto e della produzione in eccesso.

Obiettivo 6: Acqua Pulita e Servizi Igienico-Sanitari e Obiettivo 2: Fame Zero - I progetti includono sistemi di riciclo dell'acqua e tecnologie idroponiche ispirate agli antichi babilonesi, garantendo un uso efficiente delle risorse idriche e la produzione sostenibile di cibo.

Obiettivo 8: Lavoro Dignitoso e Crescita Economica - I progetti di Restauro della Civiltà creano opportunità di lavoro locali e promuovono l'economia circolare attraverso l'autosufficienza delle comunità. Il progetto del villaggio green di Pescara, per esempio, non solo fornisce abitazioni sostenibili ma crea anche un ecosistema economico completo.

Obiettivo 17: Partnership per gli Obiettivi - L'azienda collabora con vari stakeholder, inclusi enti locali e internazionali, per promuovere lo sviluppo sostenibile e condividere le migliori pratiche nel campo dell'edilizia verde e della gestione delle risorse.

Restauro della Civiltà

Per la Casa, il Giardino Privato, la ristorazione e gli agricolturaÈ un’innovativa azienda del Gruppo Point Green che si dedica alla creazione di comunità sostenibili e autosufficienti. La sua missione è di progettare e realizzare eco-villaggi che garantiscano indipendenza energetica, alimentare ed economica, utilizzando tecnologie avanzate e materiali naturali.

Inizia con il cliente: scopri quello che cerca e dagli la soluzione.

Scopri di più

Patrimonio culturale e naturale

L’azienda si impegna a preservare e valorizzare il patrimonio culturale e naturale dei territori, combinando sapientemente tradizione e innovazione.Immagina un ristorante che serve insalate e verdure appena raccolte, offrendo ai clienti un’esperienza culinaria unica e sostenibile. Le nostre soluzioni permettono di ridurre i tempi di approvvigionamento e di garantire prodotti freschi e nutrienti ogni giorno.

Risorse naturali

Attraverso l’uso di tecniche come il riciclo dell’acqua, l’energia solare e l’idroponica, Restauro della Civiltà mira a costruire un futuro in cui l’uomo vive in perfetta armonia con l’ambiente, rispettando le risorse naturali e promuovendo uno stile di vita sostenibile.

Riciclo e depurazione dell’acqua

Collaboriamo con le società del Gruppo Point Green specializzate nel riciclo e nella depurazione dell’acqua per sviluppare sistemi che minimizzano lo spreco e migliorano la qualità delle risorse idriche. Utilizziamo tecnologie innovative per trattare e riutilizzare l’acqua, riducendo così la nostra impronta idrica.

Collaborazione con il Gruppo Point Green

Il nostro impegno per un futuro sostenibile si estende attraverso una stretta collaborazione con tutte le società del Gruppo Point Green. Questa sinergia ci permette di implementare soluzioni complete e integrate.

Utilizzo delle stampanti 3D

Piccoli oggetti

Stampiamo rubinetti, posate, vasi, bicchieri e piatti utilizzando argilla, riducendo la necessità di acquisti esterni e promuovendo l’autosufficienza. L’artigiano digitale permetterà di stampare solo gli oggetti da sostituire evitando sprechi.

Medie dimensioni

Creiamo mobili, tavoli e sedie, personalizzabili in base alle esigenze specifiche delle comunità. Questo non solo riduce i costi di produzione, ma permette anche una maggiore flessibilità nel design e nella funzionalità degli oggetti.

Grandi dimensioni

Le nostre stampanti 3D sono in grado di costruire case e strutture abitative. Questo approccio riduce drasticamente i tempi di costruzione. Le proprietà isolanti dell’argilla aiutano a mantenere temperature interne stabili, riducendo la necessità di sistemi di riscaldamento e raffreddamento. Il basalto, con la sua incredibile resistenza, assicura che le strutture siano sicure e durevoli, resistendo a condizioni climatiche avverse e a eventi sismici.

Materiale per stampante 3D

Oltre alla plastica e ai materiali da costruzione, per la stampa 3D si possono utilizzare anche altri materiali, come metalli, prodotti in legno e materiali di origine vegetale. In generale, la stampa 3D da materiali riciclati è un ottimo modo per ridurre i rifiuti e l’impatto ambientale, creando al contempo oggetti unici e personalizzati. Con l’avanzare della stampa 3D, le possibilità sono infinite.

Agricoltura Innovativa

Idroponica, aeroponica, acquaponica e permacoltura

Le nostre comunità collaborano con Point Green Società Agricola Innovativa per sviluppare un sistema alimentare integrato e sostenibile. Queste soluzioni ci permettono di produrre alimenti freschi e nutrienti tutto l’anno, riducendo la dipendenza dalle importazioni e promuovendo un’alimentazione sana. Inoltre, coltiviamo una varietà di piante per migliorare la biodiversità e la resilienza delle colture.

Idroponica

Le nostre comunità collaborano con Point Green Società Agricola Innovativa per sviluppare un sistema alimentare integrato e sostenibile. Queste soluzioni ci permettono di produrre alimenti freschi e nutrienti tutto l’anno, riducendo la dipendenza dalle importazioni e promuovendo un’alimentazione sana. Inoltre, coltiviamo una varietà di piante per migliorare la biodiversità e la resilienza delle colture.

Acquaponica

Le serre acquaponiche rappresentano un sistema innovativo che combina l’allevamento di pesci (acquacoltura) con la coltivazione di piante senza suolo (idroponica). In questo ecosistema circolare, l’acqua ricca di nutrienti proveniente dalle vasche dei pesci viene utilizzata per fertilizzare le piante, mentre queste ultime filtrano e purificano l’acqua che viene poi ricircolata nelle vasche dei pesci.

Adottare Nuove Tecnologie

Siamo sempre alla ricerca di tecnologie emergenti che possano migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle nostre serre.

Sperimentare Nuovi Metodi di Coltivazione

Testiamo costantemente nuovi metodi di coltivazione per aumentare la resa e la qualità dei nostri prodotti.Questa tecnologia promuove la sostenibilità e preserva l’ambiente, rappresentando un’importante risorsa per un futuro energetico più verde.

Formazione cntinua

Investiamo nella formazione del nostro personale per garantire che siano sempre aggiornati sulle ultime tecnologie e pratiche agricole.

Innovazione e miglioramento continuo

Adottare nuove tecnologie

Siamo sempre alla ricerca di nuove tecnologie che possano migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle nostre soluzioni energetiche.

Sviluppare nuovi materiali

Collaboriamo con aziende e ricercatori per sviluppare materiali innovativi che migliorano la durabilità e l’efficienza dei nostri sistemi energetici.

Formazione e educazione

Investiamo nella formazione continua del nostro personale per garantire che siano sempre aggiornati sulle ultime tecnologie e pratiche sostenibili.

Impegno

Il nostro impegno per l’indipendenza energetica e la sostenibilità ambientale è al centro della nostra missione. Crediamo che attraverso la collaborazione e l’innovazione, possiamo creare comunità più resilienti e sostenibili. Unisciti a noi nel costruire un futuro in cui l’energia pulita e rinnovabile è la norma, non l’eccezione. Insieme, possiamo fare la differenza e lasciare un’eredità positiva per le generazioni future.

Indipendenza energetica

Energie rinnovabili

Lavoriamo a stretto contatto con le società del gruppo che si occupano di sviluppare e implementare tecnologie per le energie rinnovabili. Questo ci consente di essere sempre all’avanguardia nelle soluzioni energetiche, migliorando continuamente i nostri sistemi per garantire la massima efficienza e sostenibilità.

Pannelli solari

Utilizziamo pannelli solari avanzati per catturare l’energia del sole e convertirla in elettricità. Questa tecnologia non solo riduce l’impatto ambientale, ma contribuisce anche a una significativa riduzione dei costi operativi a lungo termine.

Turbine Eoliche

Le nostre turbine eoliche sono progettate per sfruttare al meglio le correnti d’aria, producendo energia elettrica in modo efficiente e sostenibile. Questo ci permette di fornire una fonte di energia aggiuntiva che integra perfettamente l’energia solare.

Sistemi di accumulo

Per garantire una fornitura costante di energia, anche durante le ore notturne o in condizioni climatiche avverse, implementiamo sistemi di accumulo energetico all’avanguardia. Questi sistemi ci permettono di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso durante le ore di punta per utilizzarla quando necessario.

Indipendenza alimentare

Idroponica, aeroponica, acquaponica e permacoltura

Le nostre comunità collaborano con Point Green Società Agricola Innovativa per sviluppare un sistema alimentare integrato e sostenibile. Queste soluzioni ci permettono di produrre alimenti freschi e nutrienti tutto l’anno, riducendo la dipendenza dalle importazioni e promuovendo un’alimentazione sana. Inoltre, coltiviamo una varietà di piante per migliorare la biodiversità e la resilienza delle colture.

Biodiversità

Inoltre, promuoviamo la biodiversità coltivando una varietà di piante che arricchiscono il suolo e migliorano la resilienza delle colture alle malattie e ai parassiti. Questo approccionon solo protegge la salute delle piante, ma contribuisce anche a mantenere un ecosistema agricolo equilibrato.

Alimentazione

La collaborazione con esperti nutrizionisti ci permette di creare un sistema alimentare integrato e sostenibile. Attraverso l’uso di tecnologie avanzate e pratiche agricole innovative, siamo in grado di produrre alimenti di alta qualità che promuovono la salute e il benessere delle nostre comunità. Questo impegno per l’innovazione e la sostenibilità riflette la nostra missione di costruire un futuro in cui l’armonia tra uomo e natura sia una realtà concreta.

Indipendenza nella Gestione dei rifiuti

Rifiuti plastici diventano risorse

La nostra collaborazione con NO Waste rappresenta un elemento chiave nel raggiungimento della sostenibilità ambientale delle nostre comunità. Attraverso questa partnership, siamo in grado di implementare un sistema di gestione dei rifiuti che non solo riduce l’impatto ambientale, ma crea anche risorse preziose per le nostre comunità.

Raccolta Differenziata e Riciclo

Il primo passo del nostro processo di gestione dei rifiuti inizia con una rigorosa raccolta differenziata. Ogni abitante delle nostre comunità è educato sull’importanza di separare i rifiuti in categorie specifiche, come plastica, vetro, metalli e organico.

Indipendenza Economica

Coltivazioni ad Alto Reddito

Le nostre serre idroponiche e acquaponiche sono progettate per coltivare piante ad alto reddito, offrendo un ritorno economico significativo. Di seguito sono elencate alcune delle coltivazioni ad alto reddito che adottiamo:

Inizia con il cliente: scopri quello che cerca e dagli la soluzione.

Scopri di più

Erbe Aromatiche

Basilico, menta, coriandolo, timo e rosmarino sono altamente richiesti e offrono un alto margine di profitto.

Verdure a Foglia Verde

Spinaci, lattuga, cavolo riccio e rucola crescono rapidamente e possono essere venduti a prezzi premium.

Microgreens

Questi giovani germogli sono apprezzati per il loro alto contenuto nutritivo e il loro valore di mercato elevato.

Zafferano

Questa spezia preziosa e altamente richiesta offre un alto margine di profitto e può essere coltivata in ambienti controllati.

Fragole

Coltivate in torri verticali, le fragole offrono una resa elevata e sono molto richieste sul mercato.

Peperoni

I peperoni rossi, gialli e verdi sono altamente richiesti e offrono un ritorno economico significativo.

Pomodori

Varietà come i pomodori ciliegini e i pomodori datterini sono molto popolari e possono essere venduti a prezzi elevati.

Fiori Commestibili

Utilizzati in cucina e nella decorazione di piatti, i fiori commestibili come la borragine e i nasturzi hanno un mercato di nicchia in espansione.

Automazione e tecnologie avanzate

Sistemi di irrigazione a goccia

Forniscono acqua e nutrienti direttamente alle radici delle piante, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza.

Software di gestione agricola

Monitorano costantemente i livelli di umidità, temperatura e luce, regolando automaticamente le condizioni per ottimizzare la crescita delle piante.

Droni e robot agricoli

Questi giovani germogli sono apprezzati per il loro alto contenuto nutritivo e il loro valore di mercato elevato.

Sensori ambientali

Monitorano costantemente i livelli di umidità, temperatura e luce, regolando automaticamente le condizioni per ottimizzare la crescita delle piante.