Skip to Content

Privacy Policy

Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (‘GDPR’)

Con la presente informativa, Point Green S.r.l. fornisce le informazioni relative al trattamento dei dati personali dell’Utente effettuato mediante questo Sito Web, confermando sin da ora che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’Utente.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è POINT GREEN S.R.L., con sede legale in Via Monte Rosa 23°, 58100, Grosseto (GR) e sede operativa in Via Oriana Fallaci 6, Villino Pastorelli, 58100, Grosseto (GR) – P.IVA 12351110015 – Indirizzo mail: info@pointgreen.it

Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) è contattabile all’indirizzo e-mail dpo.pointgreen@mydpo.it .

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Point Green S.r.l. può trattare i dati relativi alle visite dell’Utente sul sito web, ma anche ogni altro dato raccolto nelle varie sezioni del sito stesso e/o tramite i vari canali di contatto messi a disposizione.

Di seguito, si riporta l’elenco dei dati oggetto di trattamento:

·       Dati di navigazione la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, quali indirizzi IP, nomi a dominio dei dispositivi utilizzati, indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data al server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

·       Dati relativi ai Cookie (per ogni altra informazione più dettagliata si rimanda alla Cookie policy).

·       Dati raccolti a seguito di invio da parte dell’Utente di missiva tramite posta elettronica all’indirizzo mail di contatto indicato sul sito al fine di ricevere informazioni o richiedere uno specifico servizio.

·       Dati anagrafici e di contatto raccolti mediante il Form “Contattati” (nome, cognome, e-mail, telefono e qualsiasi altro dato fornito volontariamente dall’interessante mediante l’apposito spazio dedicato ai messaggi).

·       Dati raccolti per consentire le attività di ricerca e selezione del personale: il trattamento di dati acquisiti tramite la sezione “Lavora con noi” e/o contenuti nei CV ricevuti è lecito in quanto necessario per dare esecuzione a misure precontrattuali (articolo 6, lettera b) del GDPR) adottate su richiesta dell’interessato. Il trattamento di dati “particolari” è lecito in virtù dell’Autorizzazione Generale del Garante Privacy n. 1/2016 relativa al “trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro”, così come integrata e modificata dal provvedimento del Garante n. 146 del 5 giugno 2019 (“provvedimento recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati, ai sensi dell’art. 21, comma 1 del d.lgs. 101/2018”). 

FINALITA' E BASI GIURIDICHE

I dati forniti saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità ai sensi dell’articolo 6 del GDPR per le seguenti finalità:

·       per dare esecuzione a tutte le misure contrattuali e precontrattuali adottate su richiesta dell’Utente interessato nonché a tutte le esigenze operative e gestionali correlate. La base giuridica in tal caso è rappresentata dalla necessità di dar corso al contratto di cui l’Utente interessato è parte o dare esecuzione a misure precontrattuali (articolo 6, lettera b) del GDPR);

·       per ottemperare agli obblighi di legge cui è soggetto il Titolare del trattamento. In tale ultimo caso, la base giuridica è rappresentata dalla necessità di adempiere obblighi di legge che impongono al Titolare la raccolta e/o l’ulteriore elaborazione di determinati tipi di dati personali (articolo 6, lettera c) del GDPR);

·       per dare esecuzione alle richieste dell’Utente e rispondere alle domande formulate attraverso i vari canali di contatto. In questo caso il trattamento dei dati raccolti ha come base giuridica l’interesse legittimo del Titolare (articolo 6, lettera f) del GDPR) ad essere più efficiente, a rispondere alle richieste, dare informazioni sui servizi offerti, nonché a migliorare e sviluppare nuovi prodotti e servizi;

MODALITA' DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI

Il Titolare esegue i trattamenti necessari nel rispetto delle normative. I dati personali sono trattati presso le sedi operative del Titolare, da personale appositamente autorizzato e istruito, con modalità telematiche e con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra assicurando l’impiego di misure idonee per la sicurezza dei dati e garantendo la riservatezza dei medesimi. In alcuni casi, i dati potranno essere trattati anche con modalità cartacee. 

In ogni caso, il Titolare tratterà i dati personali in conformità alle disposizioni vigenti in tema di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione e perdita, anche accidentale, di dati; di accesso non autorizzato; trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta dei dati e di uso illecito o non corretto dei dati. 

Non viene effettuato alcun trasferimento di dati verso Paesi extra-UE. Qualora ciò fosse necessario, il Titolare garantisce che il trasferimento avverrà nel rispetto delle misure di cui agli artt. 44 e ss. del GDPR.

L’azienda non mette in atto alcun processo decisionale automatizzato. 

CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI

I dati dell’Utente non verranno diffusi, divulgati o resi noti a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione.   

Per finalità connesse all’erogazione del servizio richiesto, i dati stessi potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:  

·      ai soggetti che hanno facoltà di accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di normativa europea, nei limiti e per le finalità previste da tali norme;  

·      ad altre società o professionisti fornitori di servizi, i quali tratteranno i dati in qualità di titolari autonomi o responsabili del trattamento, debitamente nominati (l’elenco è consultabile previa richiesta al Titolare).

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, l'Utente potrà esercitare, in qualsiasi momento, i seguenti diritti:  

a.      accedere ai dati personali oggetto del trattamento, richiedere maggiori informazioni su determinati aspetti dello stesso e ricevere una copia dei dati trattati (art. 15 GDPR);  

b.     ottenere la cancellazione o la rimozione dei dati raccolti (art. 17 GDPR);  

c.      ottenere indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;  

d.     opporsi al trattamento dei dati trattati (art. 21 GDPR);  

e.      ricevere i propri dati in formato strutturato e ottenere il trasferimento senza ostacoli ad un altro Titolare, ove tecnicamente possibile (art. 20 GDPR);  

f.       revocare il consenso al trattamento, in qualsiasi momento (ove previsto);  

g.      proporre reclamo all'Autorità di controllo della Protezione dei Dati Personali competente (in Italia, il Garante per la privacy) o agire in sede giudiziaria qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.  

Per esercitare i diritti, esclusa la lettera g), l’Utente può indirizzare una richiesta scritta all’indirizzo mail info@pointgreen.it o agli altri estremi di contatto del Titolare indicati nel presente documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese. Qualora l’interessato rintracci una presunta violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali, potrà rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati (DPO) scrivendo all’indirizzo dpo.pointgreen@mydpo.it . Si ricorda che il soggetto interessato ha, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o di agire in sede giudiziaria.


Ultimo aggiornamento: 24.02.2025