Ir al contenido

Ministry of Nature

Sono Atena, la vostra guida virtuale creata con intelligenza artificiale.
Sono qui per presentarvi la visione Accademia Green raffigurata da bambini che sono privi di preconcetti, ricchi d'immaginazione e sono il futuro. 

Vai al sito Contattaci

Il Contributo di Ministry of Nature
agli Obiettivi dell'Agenda 2030

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'ONU. Include 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Ministry of Nature, attraverso la sua web TV e la Radio con i loro programmi di comunicazione, le Ambasciate Green® con il Passaporto Green®, la Greenchain®, il token Linfa®, si impegna attivamente nel promuovere e supportare questi obiettivi, creando consapevolezza e stimolando azioni concrete per uno sviluppo più sostenibile:

1. Sconfiggere la povertà - Ministry of Nature contribuisce attraverso programmi di sensibilizzazione e progetti che promuovono l'occupazione sostenibile.

2. Sconfiggere la fame - Attraverso la promozione di pratiche agricole sostenibili e l'educazione alla nutrizione responsabile.

3. Salute e benessere - Con programmi di comunicazione focalizzati sulla salute ambientale e il suo impatto sul benessere umano.

4. Istruzione di qualità - Mediante contenuti educativi sulla web TV e programmi di formazione ambientale.

5. Parità di genere - Promuovendo pari opportunità nella comunicazione e nei progetti ambientali.

6. Acqua pulita e servizi igienico-sanitari - Attraverso campagne di sensibilizzazione sulla gestione sostenibile delle risorse idriche.

7. Energia pulita e accessibile - Con programmi dedicati alle energie rinnovabili e alla transizione energetica.

8. Lavoro dignitoso e crescita economica - Promuovendo green jobs e modelli di business sostenibili.

9. Imprese, innovazione e infrastrutture - Supportando la diffusione di innovazioni sostenibili attraverso la comunicazione.

10. Ridurre le disuguaglianze - Con progetti che promuovono l'accesso equo alle risorse e all'informazione ambientale.

11. Città e comunità sostenibili - Attraverso programmi dedicati allo sviluppo urbano sostenibile.

12. Consumo e produzione responsabili - Con campagne di sensibilizzazione sui consumi sostenibili.

13. Lotta contro il cambiamento climatico - Mediante programmi educativi e di sensibilizzazione sul clima.

14. Vita sott'acqua - Con progetti di comunicazione sulla conservazione degli oceani.

15. Vita sulla terra - Attraverso programmi sulla biodiversità e la conservazione degli ecosistemi.

16. Pace, giustizia e istituzioni solide - Promuovendo la trasparenza e la responsabilità ambientale.

17. Partnership per gli obiettivi - Creando reti e collaborazioni per lo sviluppo sostenibile.

Ambasciata Green

Un network internazionale di rappresentanze dedicate alla promozione e diffusione di pratiche sostenibili. Le Ambasciate Green fungono da punto di riferimento per la condivisione di conoscenze, tecnologie e best practice nel campo della sostenibilità, facilitando la cooperazione tra nazioni per un futuro più verde.

Passaporto Green: Un innovativo sistema di certificazione che attesta l'impegno di individui, aziende e organizzazioni verso la sostenibilità. Il Passaporto Green traccia e valida le azioni eco-sostenibili, creando un profilo di sostenibilità riconosciuto a livello internazionale.

Greenchain: Una piattaforma blockchain dedicata alla tracciabilità e certificazione di progetti e iniziative sostenibili. Attraverso la tecnologia blockchain, Greenchain garantisce trasparenza e verificabilità delle credenziali green, creando un ecosistema affidabile per la sostenibilità.

Token Linfa: La criptovaluta sostenibile che alimenta l'ecosistema Greenchain. Il Token Linfa premia le azioni eco-sostenibili e facilita gli scambi all'interno della community green, incentivando comportamenti virtuosi e sostenendo progetti ambientali innovativi.


Scopri di più

Web TV

La Web TV di Ministry of Nature rappresenta una piattaforma innovativa dedicata alla promozione della sostenibilità e della consapevolezza ambientale. Il nostro progetto si distingue per l'integrazione pionieristica dell'intelligenza artificiale nella produzione dei contenuti, guidata da un team dinamico di giovani giornalisti e documentaristi.

Attraverso l'uso innovativo dell'AI, creiamo programmi originali, documentari, interviste e reportage che offrono una prospettiva unica sul mondo della sostenibilità. La tecnologia AI ci permette di elaborare e presentare contenuti complessi in modo coinvolgente e accessibile, mentre il nostro team di professionisti assicura la qualità editoriale e la rilevanza dei temi trattati.

Una caratteristica distintiva della nostra Web TV è la disponibilità dei contenuti in 10 lingue principali (Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Cinese, Giapponese, Arabo, Russo e Portoghese), resa possibile grazie all'utilizzo di avatar umani ultra-realistici al 97%, creati con le più avanzate tecnologie di AI.

Scopri di più

Radio

Radio Ministry of Nature rappresenta una rivoluzione nel panorama radiofonico, combinando l'innovazione tecnologica con la passione per la sostenibilità. La nostra emittente, disponibile sia sulle principali piattaforme web che in DAB (Digital Audio Broadcasting) in tutta Italia, offre una programmazione unica nel suo genere.

Utilizzando le più avanzate tecnologie di intelligenza artificiale per la generazione di voci, affiancate dal talento di giovani giornalisti e deejay professionisti, creiamo contenuti di alta qualità che vengono accuratamente verificati e curati dal nostro team editoriale. Questa sinergia tra AI e professionalità umana garantisce una programmazione 24/7 dinamica, informativa e coinvolgente in 10 lingue principali (Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Cinese, Giapponese, Arabo, Russo e Portoghese).

I nostri contenuti spaziano dalle ultime notizie sul mondo della sostenibilità a programmi di approfondimento su temi ambientali, il tutto accompagnato da una selezione musicale che promuove artisti e progetti legati alla consapevolezza ecologica. La nostra missione è informare, intrattenere e sensibilizzare il pubblico sulle tematiche green attraverso un formato radiofonico innovativo e accessibile.

Ascolta la nostra radio

Experience

Experience è un evento straordinario che celebra il Rinascimento Green®, un movimento che parte dal cuore della Maremma per ridefinire il rapporto tra uomo e natura. L'evento inizia nel suggestivo centro storico di Grosseto, per poi espandersi come un'onda verde attraverso l'intero territorio maremmano, toccando borghi medievali, spiagge incontaminate e paesaggi mozzafiato.

Questo festival unico nel suo genere unisce arte contemporanea, artigianato tradizionale e innovazione sostenibile, creando un dialogo tra passato e futuro. Artisti internazionali, maestri artigiani locali e innovatori del settore green si incontrano per dare vita a installazioni, performance e workshop che celebrano la ricca tradizione della Maremma mentre esplorano soluzioni sostenibili per il futuro.

I visitatori potranno immergersi in un percorso multisensoriale che attraversa le antiche vie del centro storico, scoprendo come la tradizione maremmana si fonde con le più moderne tecnologie eco-sostenibili. Dalle antiche tecniche artigianali reinventate in chiave sostenibile alle più innovative soluzioni per il futuro green, Experience è una celebrazione della creatività umana al servizio della natura.

L'evento rappresenta un ponte tra la ricca eredità culturale della Maremma e un futuro sostenibile, dimostrando come il territorio toscano possa diventare un laboratorio vivente per il Rinascimento Green®, dove tradizione, innovazione e rispetto per l'ambiente si fondono in perfetta armonia.

Scopri di più

Award

Il Premio Globale per la Sostenibilità "Ministry of Nature Awards" non è solo un riconoscimento, ma un catalizzatore per il cambiamento. Rappresenta la visione di un futuro in cui la prosperità economica, il benessere sociale e la salute dell'ecosistema sono perfettamente allineati, accelerando la transizione verso un mondo più sostenibile, equo e resiliente.

Scopri di più